Il monitoraggio terapeutico del farmaco (TDM) è utilizzato per misurare la concentrazione di un principio attivo nel sangue del paziente. Usando queste informazioni, i medici possono regolare la dose individualmente. Per ottenere il maggior vantaggio possibile dal monitoraggio, sono necessari test in grado di fornire risultati immediati.
I test rapidi sono diventati indispensabili in molti campi medici, tra cui, ad esempio, la diagnosi di malattie infettive. I test consentono una diagnosi semplice e rapida sul posto, evitando la necessità di inviare i campioni ad un laboratorio centrale. Si garantisce così una maggiore sicurezza ai pazienti e si consente al medico di iniziare un trattamento adeguato senza attese.
Vantaggi dei test rapidi:
- Risultati disponibili in breve tempo
- Semplici da eseguire
- Richiede minime attrezzature da laboratorio
- Adatti per analisi individuali
- PossibilitĂ di attuare immediatamente il trattamento appropriato
I test rapidi sono di grande interesse per il monitoraggio terapeutico del farmaco, visto che è possibile adeguare la terapia solo quando si conosce esattamente la concentrazione del principio attivo nel sangue del paziente. Con i metodi convenzionali, perĂ², si deve attendere una settimana prima di avere il risultato. In termini pratici, ciĂ² significa che il paziente riceve una nuova infusione di farmaco durante il suo appuntamento medico senza che sia nota la concentrazione esatta. La dose non puĂ² essere regolata fino alla successiva infusione. Al contrario, i test rapidi possono fornire risultati in pochi minuti. CiĂ² significa che la dose puĂ² essere regolata senza alcuna attesa, migliorando l’efficacia del trattamento.
Il monitoraggio terapeutico è ora piĂ¹ facile
Visti i suoi grandi vantaggi, il monitoraggio terapeutico viene utilizzato per un numero crescente di farmaci, come Infliximab (IFX). Il bloccante TNF-α è uno dei principi attivi piĂ¹ diffusi in tutto il mondo. Commercializzato con il nome Remicade®, Remsima® o Inflectra®, viene utilizzato come farmaco immunosoppressivo per malattie infiammatorie croniche, come la malattia di Crohn, l’artrite reumatoide e la psoriasi. Per garantire che Infliximab abbia un effetto ottimale, è importante verificare regolarmente la concentrazione ed adeguare di conseguenza la dose. In questo modo è possibile ottimizzare la terapia e ridurre i costi del trattamento, come dimostrato nello studio TAXIT condotto dall’UniversitĂ di Leuven (KU Leuven).
I test point-of-care sono di grande richiesta per questo scopo. Validato da KU Leuven, il nuovo kit RIDA®QUICK IFX Monitoring è un test rapido per la determinazione del livello di Infliximab. Il test immunochromatografico quantitativo è altamente specifico e fornisce risultati entro soli 20 minuti. Il seguente video mostra come eseguire il monitoraggio del farmaco utilizzando il test rapido RIDA®QUICK IFX Monitoring.